Oura Ring è nato pensando a tre aspetti fondamentali della salute: sonno, prontezza e attività fisica. Si è poi evoluto in un vero e proprio assistente personale per la salute, consentendo a chi lo usa di comprendere le correlazioni tra sonno, movimento, salute del cuore, fertilità, ciclo mestruale, stress, resilienza e non solo.
Nel corso degli anni, abbiamo continuamente migliorato la tecnologia di rilevamento e gli algoritmi di apprendimento automatico per garantire ai membri la massima precisione dei dati relativi al monitoraggio di sonno, frequenza cardiaca, VFC e andamenti della temperatura.
La continua evoluzione del prodotto punta a garantire ai membri della nostra community dati sempre più precisi sulla loro attività quotidiana. Siamo entusiasti di annunciare diversi nuovi aggiornamenti, disponibili o in fase di lancio per i membri Oura Ring Gen3 e Oura Ring 4.
Quali sono le novità?
Nuova vista Tempo attività in Andamenti
In fase di lancio: la nuova vista in Andamenti mostra i minuti di attività, consentendo di capire in che modo il tempo di attività giornaliero, settimanale e mensile si collega alla salute in modo olistico.
Nuovi parametri di fitness
Il rilevamento automatico dell’attività ora include i tratti, che visualizzano il tempo per unità di distanza, in chilometri o miglia, a seconda dei parametri in uso in Oura App.
Importazione dei dati della frequenza cardiaca massima
Ora è possibile aggiungere la propria frequenza cardiaca massima (FC max) in Oura App. In tal modo Oura sarà in grado di stimare le zone della frequenza cardiaca durante l’esercizio fisico con maggiore precisione. Scopri di più su come determinare la tua FC massima qui.
Monitoraggio dell’attività notte e giorno
Il rilevamento automatico dell’attività ora funziona a tutte le ore del giorno e della notte, inclusa la fascia oraria tra mezzanotte e le quattro del mattino. Ora viene tenuto in considerazione ogni tipo di movimento, a qualunque ora. Oura Ring registra le tue attività qualunque cosa tu faccia, sia che lavori di notte o che balli fino al mattino.
Nota importante: le attività aggiunte tra mezzanotte e le quattro del mattino vengono visualizzate in Oura App come attività del giorno precedente.
SCOPRI DI PIÙ: Come usare la funzionalità RAA
Modifica delle attività dei giorni precedenti
Se hai dimenticato di registrare uno o più allenamenti, non preoccuparti: ora puoi aggiungere o modificare le attività dei sette giorni precedenti. Oura aggiornerà automaticamente i punteggi prontezza e attività passati in base a ciò che annoti. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro centro assistenza qui.
Passi reali
I passi reali sono ora inclusi nell’algoritmo iterativo di conteggio dei passi di Oura. Invece che stimare il conteggio dei passi utilizzando i movimenti generici, i passi reali consentono a Oura di agire in modo simile a un pedometro, utilizzando un modello di apprendimento automatico più avanzato per determinare con maggiore precisione quando il movimento dell’anello è effettivamente generato da un passo. Ciò significa che probabilmente noterai un cambiamento nel conteggio dei passi rispetto al solito. In media, i membri vedranno una diminuzione del conteggio dei passi del 20%.
Consumo calorico attivo più preciso
Il consumo calorico attivo di Oura tiene adesso in considerazione l’intensità del movimento, calcolata attraverso la frequenza cardiaca durante l’esercizio fisico. Nel novembre del 2024, gli aggiornamenti del monitoraggio automatico dell’attività hanno implementato la possibilità di misurare frequenza cardiaca e lezone della frequenza cardiaca dopo aver aggiunto un’attività. Ora, i tuoi dati sull’attività, compreso il consumo calorico attivo, rifletteranno tale misurazione.
In particolare per il consumo calorico attivo, il cambiamento che vedrai nel raggiungimento dell’obiettivo di attività dipende dal tipo di esercizio che fai. Per allenamenti piuttosto intensi, come gli HIIT, potresti notare che le calorie bruciate sono di più rispetto a prima e quindi raggiungere prima il tuo obiettivo. Nelle attività a bassa intensità, come lo yoga o camminare, questo aggiornamento potrebbe invece portare a una riduzione del consumo calorico attivo mostrato.
Importazione della frequenza cardiaca dai partner
I dati sulla frequenza cardiaca provenienti dai partner vengono ora importati in Oura App e inclusi nella tua analisi dei benefici cardiovascolari e metabolici per offrirti una visione completa della tua attività fisica. Scopri di più sull’uso di Apple Salute, Strava e Health Connect di Android nel Centro di assistenza.*
Ecosistema dei partner ampliato
Oura è lieta di annunciare nuove collaborazioni con tre piattaforme leader nel settore del movimento e del fitness: The Sculpt Society, CorePower Yoga e Technogym.
Queste integrazioni sfruttano in modo univoco i dati personali di Oura App, inclusi i parametri relativi al sonno, il punteggio prontezza e la variabilità frequenza cardiaca, direttamente all’interno delle applicazioni partner. Ciò consente un approccio al movimento più consapevole e adattativo, in cui i suggerimenti per l’allenamento, l’intensità dell’allenamento e le raccomandazioni generali sull’attività vengono contestualizzati in base al tuo stato fisiologico quotidiano.
LEGGI ANCHE: Ogni movimento conta: Oura annuncia nuove partnership con The Sculpt Society, CorePower Yoga e Technogym
Attività in Oura
Oura fornisce ai membri diversi strumenti e metodi per monitorare la propria attività e i propri modelli di movimento. Grazie ai dati e alle analisi approfondite sui modelli quotidiani di attività e movimento, i membri Oura possono prendere decisioni informate su stile di vita e routine abituali, e avere così un approccio più attivo ed equilibrato al benessere.
Punteggio attività
Il punteggio attività di Oura prende in considerazione una serie di fattori, tra cui numero di passi, frequenza di allenamento, volume dell’allenamento e tempo di inattività, per aiutarti a capire come stai bilanciando attività e riposo.
Rilevamento automatico dell’attività
Il rilevamento automatico dell’attività identifica fino a 40 diverse attività, dalla camminata all’allenamento della forza, dallo sci ai lavori domestici, e fornisce informazioni sulla frequenza cardiaca media e sulla zona di frequenza cardiaca in seguito al rilevamento automatico dell’attività.
Obiettivi di attività personalizzati
L’obiettivo di attività personalizzato può essere regolato manualmente prendendo in considerazione il punteggio prontezza quotidiano e l’obiettivo di riferimento. È inoltre possibile utilizzare un obiettivo di consumo calorico o un obiettivo di passi a seconda delle preferenze personali, per soddisfare tutti i tipi di movimento e obiettivi.
LEGGI ANCHE: Ogni movimento conta: come monitorare le attività a bassa, media e alta intensità con Oura
*Nota: l’integrazione con Garmin non è attualmente supportata.