Oura Ring è diventato un dispositivo leader nel campo del monitoraggio personalizzato della salute, grazie alla sua tecnologia avanzata e discreta, che non si limita al semplice conteggio dei passi, ma approfondisce diversi aspetti, come sonno, salute cardiovascolare, monitoraggio del ciclo, stress, rilevamento dei sintomi precoci di eventuali disturbi e più di 30 altri parametri biometrici. 

Oura Ring 4 è un comodo dispositivo indossabile in forma di anello che rappresenta il risultato della più avanzata tecnologia del settore, dotato di sensori avanzati e quasi impercettibili, algoritmi proprietari e sistemi di analisi continua in grado di fornire approfondimenti sulla salute estremamente precisi.

Scopri di più sulla tecnologia all’avanguardia di Oura Ring 4 e sulle opportunità che esso offre a chi lo utilizza di assumere il controllo della propria salute e del proprio benessere.

Sleeker. Smarter. Made for you.
Shop Oura Ring 4

Suite di sensori avanzati 

Oura Ring 4 è dotato di un sistema di sensori integralmente aggiornato, che garantisce una precisione senza precedenti.

  • Fotopletismografia a 18 percorsi a lunghezza d’onda multipla (PPG):
    • I LED rossi e infrarossi misurano i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2) durante il sonno.
    • I LED verdi e a infrarossi monitorano ininterrottamente la frequenza cardiaca (FC) e la variabilità della frequenza cardiaca (VFC) giorno e notte, nonché la frequenza respiratoria durante il sonno. 
  • Sensore di temperatura digitale: misura le variazioni nella temperatura della pelle per individuare sintomi precoci di disturbi o malattie, monitorare il ciclo mestruale e fornire approfondimenti per il recupero.
  • Accelerometro 3D: monitora movimento e attività giorno e notte, tenendo in considerazione i passi, l’intensità dell’attività e i movimenti nel sonno.
  • Tecnologia Smart Sensing innovativa: regola dinamicamente le configurazioni del sensore PPG in base a molteplici contesti e condizioni, migliorando significativamente la fedeltà del segnale e l’efficienza della batteria.

Algoritmi proprietari per l’analisi dei dati

I sensori, di grado comparabile a quelli da laboratorio, alimentano algoritmi di apprendimento automatico all’avanguardia, per fornire giorno e notte metriche e approfondimenti accurati sulla salute, e ottimizzando al contempo la durata della batteria.

ALTRE LETTURE: Tecnologia di Oura Ring Gen3

Connettività Bluetooth 

La tecnologia Bluetooth di Oura Ring è attiva solo per poco tempo ogni giorno (meno dell’1% della giornata). La trasmissione dei dati è più continua quando l’anello si sincronizza con l’app e durante gli aggiornamenti del firmware. In modalità aereo, tutte trasmissioni radio di Oura Ring vengono disattivate.

Il limite del tasso di assorbimento specifico (SAR) per un dispositivo come Oura Ring è di 2,0 W/kg per la testa e il corpo, e il livello del tasso di assorbimento di Oura è di 0,0003 W/kg. In altre parole, i livelli del campo elettromagnetico (EMF) di Oura Ring sono circa 3000 volte inferiori a quello di un tipico smartphone.

Dimensioni e peso 

  • Larghezza: 7,90 mm
  • Spessore: 2,88 mm
  • Gamma di peso: 3,3 – 5,2 g per l’intera gamma di taglie 4 – 15

Resistenza all’acqua

  • Resistente all’acqua fino a 100 metri 

Batteria

  • Fino a 8 giorni di autonomia*
  • In genere si ricarica completamente in 20-80 minuti, a seconda del livello della batteria.
  • Batteria ricaricabile agli ioni di litio 

*L’effettiva durata della batteria dipende dalla misura di Oura Ring, dalle impostazioni di Oura App, dalla configurazione delle funzionalità, dall’attività, dall’età della batteria, dall’utilizzo e da molti altri fattori e può quindi essere diversa da quella dichiarata. La durata della batteria e i cicli di carica variano in base all’uso e alle impostazioni. I test sulla batteria sono stati condotti su anelli di varie misure e in diversi scenari di utilizzo.