Il corpo umano è progettato per muoversi, ma lo stile di vita contemporaneo, di solito, comporta moltissime ore di attività sedentarie. Ciò è particolarmente vero per chi trascorre molto tempo in auto, lavora a una scrivania o divora serie TV ogni sera. Le tre cose insieme, poi, sono i presupposti perfetti per una vita quasi completamente sedentaria.

Le ricerche scientifiche concordano sui numerosi vantaggi di mantenere il corpo attivo nel corso della giornata. A giovarne è sicuramente la salute cardiovascolare, ma anche le funzioni cognitive, per non parlare dei profondi impatti positivi sul benessere in generale. Scopri il motivo per cui l’attività fisica è fondamentale per la salute e il benessere e come Oura può aiutarti a fare più movimento. 

LEGGI ANCHE: In che modo Oura misura passi e attività

7 vantaggi dell’attività fisica

1. Una maggiore lucidità mentale.

L’attività fisica aumenta il flusso di sangue al cervello, favorendo così le funzioni intellettive. L’esercizio fisico regolare aumenta la produzione di fattori neurotrofici, fondamentali per la salute del cervello e le funzioni cognitive.

2. Un ritmo circadiano stabile.

Il movimento dei muscoli segnala agli orologi interni del corpo che la mente va mantenuta sveglia e vigile, presupposto necessario per qualunque tipo di prestazione.

3. Un probabile miglioramento dell’umore.

Durante l’esercizio fisico, il corpo rilascia endorfine che migliorano l’umore e altri neurotrasmettitori, mentre dopo l’allenamento diminuisce la produzione di ormoni dello stress, come il cortisolo.

4. Una migliore circolazione sanguigna e linfatica.

L’esercizio fisico favorisce la circolazione sanguigna e il flusso linfatico, contribuendo a migliorare il trasporto di sostanze nutritive e all’eliminazione delle scorie prodotte dall’organismo.

5. Una migliore salute cardiovascolare.

L’esercizio fisico non è solo un allenamento per il corpo, ma anche per il cuore, poiché rafforza l’apparato cardiovascolare e ne aumenta le capacità di resilienza. Durante l’esercizio fisico, la circolazione sanguigna aumenta, la gittata cardiaca migliora e i vasi sanguigni diventano più flessibili.

6. Un metabolismo più adeguato ai bisogni del corpo.

L’attività fisica impiega le risorse energetiche del corpo, evitando così di doverle immagazzinare in zone o forme indesiderate (ad esempio sotto forma di grasso attorno agli organi interni).

7. Un sistema immunitario più forte.

Durante l’esercizio fisico, la produzione di radicali liberi aumenta, stimolando l’organismo ad adattarsi con l’incremento della produzione di antiossidanti e rafforzando così il sistema immunitario.

8. Una migliore qualità del sonno.

Mantenere il corpo attivo contribuisce alla sensazione di stanchezza fisica al termine della giornata e quindi a prendere sonno più facilmente. Quando monitori il sonno con Oura, potresti notare un miglioramento di fattori del sonno specifici (come latenza o efficienza del sonno). Un’ottima motivazione per continuare a fare esercizio, no?

Testimonianze dalla community: abbiamo chiesto ai membri della community di Oura cosa li ha aiutati a migliorare la loro variabilità della frequenza cardiaca e una delle riposte più frequenti è stata: “l’esercizio fisico regolare”. La VFC è un indice molto importante del livello di salute generale e di stress.

Controindicazioni di uno stile di vita sedentario

Quando passi la maggior parte del tuo tempo senza muoverti, aumenta il rischio di:

  • Malattie cardiovascolari
  • Diabete di tipo 2
  • Alcune forme tumorali
  • Ansia e depressione
  • Obesità
  • Riduzione della massa muscolare
  • Ipertensione
  • Ipercolesterolemia
  • Disturbi del sonno

LEGGI ANCHE: L’importanza del sonno e il suo impatto sulla salute

Semplici modi per muoversi di più

I consigli della community: con Oura, riceverai avvisi di inattività quando non ti muovi per almeno 50 minuti. Una volta ricevuta la notifica, avrai 10 minuti a disposizione per farla sparire, ad esempio facendo una breve passeggiata o qualche minuto di stretching.

Se la tua settimana è impegnativa e devi trascorrere molte ore davanti allo schermo, prova a mettere in atto queste strategie per mantenere il corpo attivo.

  • Vai a pranzo a piedi: scegli un ristorante abbastanza distante dal tuo luogo di lavoro da permetterti di fare una lunga passeggiata, e magari invita anche qualche collega a unirsi a te.
  • Trova un’attività che ti piace: il tempo vola quando ci si diverte! Trova un’attività fisica che ti appassioni: iscriviti a una lezione di hot yoga o zumba, o esci a giocare con il frisbee. Se le attività tradizionali come correre o andare in palestra non fanno per te, nessun problema! Dedicati a qualcos’altro.
  • Riduci la durata delle riunioni: invece delle solite riunioni di 60 minuti, prova con sessioni più brevi o cerca di chiuderle in anticipo. Anche cinque minuti in meno ti danno la possibilità di sgranchirti le gambe.
  • Prova con i meeting in movimento: se hai in programma un brainstorming tra colleghi, organizzati per farlo nel corso di una passeggiata all’aperto. Muoverti durante la conversazione ti eviterà le classiche distrazioni rappresentate dal telefono o dalle e-mail, e potrà persino ispirare nuove idee.
  • Fai attività in compagnia: iscriviti a un programma di fitness o a di yoga insieme a un’altra persona. In questo modo, la responsabilità è condivisa ed è più probabile che rispettiate il vostro programma!
  • Usa le scale: ogni volta che puoi, prendi le scale invece dell’ascensore. È un piccolo accorgimento che difficilmente ti fa perdere tempo e ha il vantaggio di stimolare e migliorare la circolazione.
Testimonianze dalla community: la Activity Product Manager di Oura Maris J. spiega perché fare movimento è tanto importante e condivide la sua esperienza personale nel fitness che l’ha spinta a unirsi a Oura.

LEGGI ANCHE: I vantaggi dell’esercizio fisico a bassa, media e alta intensità