- Durante la dolce attesa, il corpo va incontro a grandi trasformazioni.
- Questi cambiamenti non hanno effetto solo sul sonno e sullo stato d’animo, ma anche sui dati biometrici riportati da Oura, come variabilità della frequenza cardiaca, temperatura corporea e frequenza cardiaca a riposo.
- Scopri come “leggere” questi andamenti attraverso i dati raccolti da Oura e come anticipare i cambiamenti prevedibili per ogni trimestre, compreso il “quarto”.
Il corpo sperimenta incredibili cambiamenti durante i nove mesi della gravidanza. E mentre l’organismo si adatta per ospitare una nuova vita, anche i modelli di sonno e i parametri vitali si trasformano.
Il team scientifico di Oura ha raccolto dati aggregati e anonimi per capire meglio come variano i dati biometrici durante la gravidanza. Analizzando queste informazioni, sono emersi alcuni modelli ricorrenti, ben identificabili e coerenti con le ricerche scientifiche attuali, negli andamenti di frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca (VFC), temperatura corporea e frequenza respiratoria.
Utilizzando i modelli ricorrenti individuati, abbiamo studiato un nuovo metodo per monitorare e comprendere meglio la gravidanza grazie all’aiuto di Oura. Se fai parte della community di Oura, tieniti forte, ci sono novità in arrivo!
Scopri di più sui modelli di sonno e i dati biometrici evidenziati dalle analisi effettuate sulle persone che usano Oura durante ciascun trimestre qui sotto, compreso il “quarto”.
Cosa succede al tuo corpo durante la gravidanza?
Molto di più di quanto tu possa immaginare! Quando sei in dolce attesa, il tuo corpo sperimenta una trasformazione straordinaria. Dopo tutto, in te sta crescendo una nuova vita!
I cambiamenti, però, non avvengono solo nel tuo corpo, ma anche nei tuoi parametri biometrici Oura, ovvero i dati fisiologici rilevati dal tuo anello, come l’andamento di VFC, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura corporea.
Questi valori sono direttamente influenzati dalla trasformazione che avviene nel tuo corpo per consentire lo sviluppo del feto. Ad esempio, l’aumento di volemia, gittata cardiaca e tasso metabolico contribuiscono ai cambiamenti rilevati nella frequenza cardiaca e nella temperatura corporea.
“Ricorda che i tuoi parametri vitali possono variare di giorno in giorno per tutta la durata della gravidanza”, afferma Neta Gotlieb, PhD, Women’s Health Product Manager di Oura e ricercatrice clinica. “È del tutto normale! Ogni giorno può sembrarti diverso quando sei incinta, ma gli andamenti nel lungo termine possono darti un quadro migliore dei cambiamenti in atto nel tuo corpo mentre porti in grembo una nuova vita”.
Consigli della community: se utilizzi Oura, vai alla vista Andamenti in Oura App per tenere traccia dei cambiamenti nei tuoi dati biometrici nel corso dei giorni, delle settimane e dei mesi di gravidanza. |
Primo trimestre
Cambiamenti nel sonno
Durante il primo trimestre, è normale che il periodo di veglia si allunghi e che i risvegli notturni aumentino. Ma ciò non significa che tu stia dormendo meno.
I dati dei membri della community di Oura ci mostrano, infatti, che nel primo trimestre il sonno totale aumenta in media di 20 minuti a notte. La ragione, secondo Gotlieb, è che le donne incinte trascorrono più tempo a letto.
Modelli ricorrenti nei dati raccolti sulla community di Oura nel primo trimestre
Dati biometrici | Cambiamenti |
Andamento temperatura corporea | Aumenta subito dopo il concepimento |
Frequenza respiratoria | Aumenta |
Frequenza cardiaca | Aumenta esponenzialmente dopo il concepimento, poi diminuisce leggermente |
VFC | Diminuisce nettamente dopo il concepimento, poi inizia ad aumentare |
Altri possibili effetti
- Sonnolenza diurna: il progesterone svolge un ruolo fondamentale nel preparare il rivestimento uterino per l’impianto e lo sviluppo iniziale dell’embrione. Il rapido aumento di questo ormone, però, può avere anche effetti sedativi, facendoti provare sonnolenza durante il giorno.
- Minzione più frequente: i livelli di estrogeni aumentano per aiutare il corpo a produrre più sangue. Ma uno degli effetti “collaterali” di questi ormoni è una maggiore sete, con il conseguente bisogno di urinare più spesso, disturbando anche il sonno notturno.
- Nausea “mattutina”: fino all’80% delle donne sperimenta nausea o vomito durante il primo trimestre. Tuttavia, nonostante il nome che porta, la nausea mattutina può manifestarsi a qualsiasi ora del giorno o della notte. Una ricerca ha scoperto che le donne che soffrono di nausea o vomito si svegliano più spesso durante la notte, provano più stanchezza diurna, si svegliano prima al mattino e hanno più difficoltà ad addormentarsi.
LEGGI ANCHE: Non riesci a dormire nonostante la stanchezza? Ecco 5 possibili motivi
Racconti della community: durante la sua seconda gravidanza, Laura ha iniziato a utilizzare Oura per monitorare i suoi valori, pianificare le sue giornate attive e leggere meglio i segnali del suo corpo. |
Secondo trimestre
Cambiamenti nel sonno
I risvegli notturni continuano nel secondo trimestre. I dati raccolti da Oura mostrano una leggera diminuzione nel tempo di sonno totale e un protrarsi della fase REM, per via dei livelli di estrogeni in aumento.
Modelli ricorrenti nei dati raccolti sulla community di Oura nel secondo trimestre
Dati biometrici | Cambiamenti |
Andamento temperatura corporea | Diminuisce |
Frequenza respiratoria | Diminuisce |
Frequenza cardiaca | Aumenta in modo costante |
VFC | Diminuisce in modo costante |
Altri possibili effetti
- Energia più stabile: i tuoi ormoni continuano a cambiare nel secondo trimestre, ma in modo meno drastico rispetto al primo e al terzo, quindi i tuoi livelli di energia potrebbero aumentare. Potresti aver meno bisogno di fare qualche pisolino durante il giorno e addormentarti più facilmente la sera.
- Sensazioni di disagio: la relaxina è un ormone rilasciato all’inizio della gravidanza, che registra un picco all’inizio del secondo trimestre. Come suggerisce il nome, serve per distendere i legamenti e i tessuti pelvici, con l’obiettivo di predisporre la conformazione del bacino e facilitare il parto. Questa maggiore flessibilità articolare può provocare dolori e disturbi, soprattutto di notte.
- Sogni vividi: durante la fase REM del sonno si genera tutta l’attività onirica, che può aumentare nel secondo trimestre a causa dell’incremento dei livelli di estrogeni. Sebbene i sogni possano occasionalmente disturbare il sonno, in realtà hanno anche un effetto benefico, perché possono aiutarti a gestire le emozioni e persino a ridurre lo stress.
Terzo trimestre
Cambiamenti nel sonno
Entro il terzo trimestre, secondo i dati raccolti sulla community di Oura, il periodo di veglia può aumentare ulteriormente di circa 10 minuti in media, comportando una diminuzione della durata totale del sonno.
Modelli ricorrenti nei dati raccolti sulla community di Oura nel terzo trimestre
Dati biometrici | Cambiamenti |
Andamento temperatura corporea | Rimane costante e registra un picco prima del parto |
Frequenza respiratoria | Rimane relativamente stabile |
Frequenza cardiaca | Continua a crescere, con una leggera diminuzione alcune settimane prima del parto |
VFC | Continua a diminuire, con un leggero aumento alcune settimane prima del parto |
Altri possibili effetti
- Difficoltà a dormire: circa il 64% delle donne incinte soffre di insonnia nel terzo trimestre, mentre il 98% delle donne afferma di svegliarsi più spesso durante la notte. Un sonno di scarsa qualità può influire sull’umore e sull’energia durante il giorno.
- Aumento di stress e ansia: una ricerca ha scoperto che l’88% delle donne coinvolte ha provato un livello moderato di ansia per il parto nel terzo trimestre. Un modo per fronteggiare il problema è affidarsi alle varie strategie per alleviare lo stress, ad esempio alcune tecniche di respirazione o di meditazione. Recenti ricerche condotte con Oura e Headspace dimostrano che queste tecniche possono ridurre la sensazione di ansia, durante la gravidanza e nella vita in generale.
- “Sindrome del nido” e ansia da anticipazione: la “sindrome del nido” durante la gravidanza si riferisce all’istinto naturale della madre di preparare la casa e l’ambiente per il giorno in cui la famiglia si allargherà, e raggiunge il suo apice nel terzo trimestre. Questa sensazione di anticipazione e di eccitazione può farti provare più energia, ma ricorda di prenderti delle pause e di non esagerare!
“Quarto trimestre”
Cambiamenti nel sonno
Secondo i dati raccolti sulla community Oura, il tempo totale di sonno inizia a risalire dopo il parto, in modo lento ma costante. Finalmente! Di solito, però, questo coincide con un aumento esponenziale del tempo di veglia intorno al momento del parto e subito dopo.
Modelli ricorrenti dopo il parto nei dati della community di Oura
Dati biometrici | Cambiamenti |
Andamento temperatura corporea | Si abbassa dopo il parto |
Frequenza respiratoria | Si abbassa |
Frequenza cardiaca | Si abbassa |
VFC | Si alza |
Altri possibili effetti
- Attenzione costante: i neonati hanno bisogno di essere nutriti a intervalli di due o quattro ore nelle prime settimane. Dopo la poppata, non è scontato che il bebé si riaddormenti, e anche i neogenitori possono avere difficoltà a riprendere sonno! Questo può facilmente portare a una carenza di sonno.
- Cambiamenti di umore dovuti al calo dei livelli ormonali: dopo il parto si verifica un improvviso calo dei livelli di estrogeni e progesterone, che influisce sull’umore e sulla motivazione. Questo può provocare sensazioni di tristezza, frustrazione, ansia o apatia. Il cambiamento dei livelli ormonali può anche causare sudorazione notturna e insonnia post parto. Se i sintomi negativi diventano più intensi e durano più di qualche settimana, rivolgiti a un medico.
- Conoscenza reciproca: con una nuova vita in famiglia, molti genitori optano per il contatto skin-to-skin, i sonnellini insieme al bebè o l’allattamento al seno, per stabilire un legame più profondo. Queste attività stimolano il rilascio di ossitocina, il cosiddetto ormone dell’amore, sia nei genitori che nei bebè.
- Nuove strategie di “sopravvivenza”: tutti questi cambiamenti possono essere molto difficili da gestire, soprattutto per i neogenitori. Ecco perché è fondamentale chiedere aiuto e sostegno quando è possibile, osserva Gotlieb. Accetta l’offerta di qualcuno che vuole portarti la cena, delega una parte delle faccende domestiche a chi vive con te per garantirti un pisolino e chiedi l’aiuto di altri amici neogenitori.
LEGGI ANCHE: Consigli sul sonno per neogenitori
Visualizzare gli andamenti dei dati biometrici per trimestre
Variabilità frequenza cardiaca
La VFC tende a diminuire dopo il concepimento e aumenta poi lievemente nel primo trimestre. Dopodiché, si abbassa costantemente fino a poche settimane prima del parto, per poi alzarsi di nuovo.
Frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca di solito aumenta esponenzialmente dopo il concepimento, poi diminuisce leggermente. Normalmente, subisce un incremento costante fino a poche settimane prima del parto, per poi diminuire di nuovo.
Frequenza respiratoria
Di solito, la frequenza respiratoria aumenta nel primo trimestre e diminuisce nel secondo. Durante il terzo, la diminuzione della frequenza respiratoria rimane di norma stabile.
Andamento della temperatura
La temperatura corporea tende ad aumentare nel primo trimestre dopo il concepimento. In genere, diminuisce nel secondo, per poi mantenersi stabile nel terzo e registrare un picco subito prima del parto.
Informazioni sull’esperta di Oura
Neta Gotlieb, PhD, è Product Manager ed ex Lead Clinical Research Scientist di ŌURA e si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni per la salute femminile. La dott.ssa Gotlieb ha conseguito un master in psicologia biologica presso l’Università di Tel Aviv, dove si è occupata soprattutto dell’impatto dello stress sulle funzioni immunitarie e sulle regolazioni endocrine. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso la UC Berkeley, dove ha studiato neuroendocrinologia riproduttiva, dedicandosi alla ricerca sulla regolazione circadiana dei cicli mestruali, della gravidanza e del parto. Ha ricevuto il premio Global Technology Leadership Award di Women in Tech e il premio Trailblazing Leaders in Women’s Health and FemTech di Women of Wearables.