Il nostro comitato medico scientifico
Noi di Oura siamo molto orgogliosi dell'accuratezza dei dati, della serietà della ricerca e degli strumenti educativi che possiamo mettere a disposizione di tutti per vivere in modo più sano. Il nostro team di medici specialisti lavora su numerosi aspetti della salute: sonno, benessere della donna, stress, disturbi fisici, salute mentale e molto altro, allo scopo di verificare e convalidare le nostre ricerche e mettendo la loro professionalità a disposizione dei nostri utenti.

Consulente ufficiale Oura
Dott.ssa Rebecca Robbins, PhD
Ricercatrice universitaria di medicina presso l'Harvard Medical School. Ricercatrice presso il Brigham and Women's Hospital
La dottoressa Rebecca Robbins è specialista del sonno, autrice e imprenditrice. Ha conseguito il dottorato di ricerca in politiche e gestione della salute presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, con ricerche specifiche sul sonno e i suoi effetti sulla salute. La dottoressa Robbins è anche ricercatrice clinica e ha condotto studi su vari aspetti del sonno, tra cui il suo impatto sulle funzioni cognitive e sulle prestazioni atletiche. È coautrice del libro "Sleep for Success!" ed è anche cofondatrice e direttrice scientifica di Sleep for Success, un'azienda che offre formazione e strumenti per aiutare persone e organizzazioni a migliorare le loro abitudini di sonno e le loro prestazioni. Il suo impegno è rivolto a promuovere i benefici di un sonno di qualità e a offrire strumenti per apportare cambiamenti positivi alle abitudini legate al sonno, al fine di migliorare salute e benessere.

Consulente ufficiale Oura
Dott. Matthew Walker, PhD
Professore di Neuroscienze e Psicologia presso University of California, Berkeley
Il dottor Matt Walker è un rinomato ricercatore specializzato nel sonno, oltre che professore di neuroscienze e psicologia presso la University of California, Berkeley, dove ha fondato e dirige il Center for Human Sleep Science. È lì che conduce ricerche sugli effetti del sonno sulla salute, sul benessere e sulle prestazioni umane. Il dott. Walker ha pubblicato numerosi articoli scientifici e capitoli di libri sul sonno ed è autore del bestseller "Perché dormiamo. Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice". Interviene spesso come relatore a conferenze scientifiche, TED Talks e sui media, ed è considerato un'autorità nel campo della scienza del sonno.

Consulente ufficiale Oura
Dott. Jake Deutsch, MD
Medico specialista in medicina d'emergenza
Il dottor Jake Deutsch si è laureato presso la University of Massachusetts Medical School e si è specializzato in medicina d'emergenza. La formazione specialistica del dottor Deutsch si è svolta a NYC, dove è stato primario presso il Beth Israel Medical Center. Con oltre 15 anni di esperienza in pronto soccorso, il trattamento e la diagnosi di problemi medici complessi sono il fulcro della sua pratica medica. Emergenze come l'infarto miocardico acuto o l'appendicite sono eventi quotidiani per un medico del pronto soccorso, ma, al tempo stesso, avere una vasta base di conoscenze mediche è una competenza altrettanto necessaria per specialisti come il dottor Deutsch. Grazie ai molteplici settori di esperienza, è in grado di seguire pazienti di ogni età e una vasta gamma di patologie. Animato da un profondo interesse per le strategie anti-invecchiamento, il dottor Deutsch si occupa del settore entusiasmante della medicina preventiva, con l'obiettivo di aiutare le persone a vivere la loro vita al meglio.

Consulente ufficiale Oura
Dott.ssa Elissa Epel, PhD
Docente e vicepresidente del Dipartimento di psichiatria e Direttrice dell'Aging Metabolism Emotions Center presso la University of California, San Francisco
La dottoressa Elissa Epel è una nota psicologa della salute e ricercatrice presso la University of California, San Francisco. Nel corso degli ultimi 30 anni, ha studiato lo stress e i suoi impatti sulla salute mentale e metabolica (rischi per obesità, diabete e malattie cardiache). Il suo lavoro ha contribuito a far luce sulle connessioni tra mente, corpo e sistema immunitario, come nel caso dei telomeri, le parti terminali dei cromosomi che svolgono un ruolo cruciale nell'invecchiamento e nelle malattie cellulari. La dottoressa Epel ha pubblicato oltre 300 articoli scientifici ed è coautrice del bestseller “The Telomere Effect: A Revolutionary Approach to Living Younger, Healthier, Longer”. Ha di recente pubblicato un nuovo libro intitolato “The Stress Prescription”.

Consulente ufficiale Oura
Dott.ssa Eleni Jaswa, MD, MSc, FACOG
Ginecologa ed endocrinologa specialista in salute riproduttiva e fertilità presso la University of California, San Francisco
La dottoressa Eleni Jaswa è una specialista in disturbi della fertilità presso la University of California, San Francisco. È specialista in ostetricia e ginecologia, oltre che in endocrinologia riproduttiva e infertilità. Grazie al suo ruolo nella medicina accademica, la dottoressa Jaswa si prende cura delle sue pazienti, forma la prossima generazione di esperte ed esperti in salute femminile e conduce ricerche. Ha pubblicato svariati studi su numerosi argomenti di ricerca, tra cui la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), i marker di riserva ovarica, la preservazione della fertilità, i test genetici preimpianto e le interrelazioni tra salute mentale e salute riproduttiva. È sempre entusiasta di sfruttare le nuove tecnologie per permettere alle donne di vivere pienamente la loro salute riproduttiva. La dottoressa Jaswa vive nella Silicon Valley con suo marito e due figlie.

Consulente ufficiale Oura
Dott. Andy Walshe, PhD
Human Performance Expert Partner fondatore di Liminal Collective
Il dottor Andy Walshe è un membro fondatore, partner e direttore delle prestazioni di Liminal Collective. Globalmente riconosciuto come uno dei principali esperti nel campo delle prestazioni umane di alto livello, la sua esperienza abbraccia l'intero spettro della performance dell'essere umano. È profondamente impegnato nelle community che esplorano il settore e che spaziano dalla ricerca e l'innovazione all'applicazione e al training di tutti gli aspetti delle prestazioni umane rivolti a individui, squadre e grandi organizzazioni in ambito sportivo, culturale, militare e aziendale. Il suo lavoro per demistificare il concetto di talento si è trasformato in un impegno a lungo termine per svelare ogni aspetto delle prestazioni umane e ampliare le proprie conoscenze per migliorare la società, applicando i risultati di queste ricerche a numerose aree non tradizionali delle abilità umane.

Consulente ufficiale Oura
Dott.ssa Sara Szal
La dottoressa Sara Szal è medico, ricercatrice, educatrice, madre e anche un'instancabile curiosa. Si è laureata alla Harvard Medical School - MIT e ha completato il suo percorso presso la UCSF, ma ai suoi pazienti preferisce prescrivere un sistema per monitorare l'alimentazione e il glucosio o un piano nutrizionale personalizzato, più che l'ultimo farmaco disponibile sul mercato. La dottoressa Szal è una relatrice di fama mondiale e autrice di quattro best seller pubblicati dal New York Times, su traumi, ormoni e salute. È professoressa associata per l'assistenza clinica presso il dipartimento di medicina integrativa e scienze nutrizionali della Thomas Jefferson University e direttrice del dipartimento di medicina di precisione presso il Marcus Institute of Integrative Health. Il suo ambito di ricerca si concentra in particolare sull'interrelazione tra salute mentale e fisica, sulla progettazione di studi “N-of-1”, sulla profilazione molecolare specifica per il paziente, sull'uso di dispositivi indossabili e su come sfruttare questi strumenti per migliorare la salute dei pazienti.

Consulente ufficiale Oura
Michael WL Chee, MBBS, FRCP (Edin)
Professore e Direttore del Centre for Sleep and Cognition, Yong Loo Lin School of Medicine, National University of Singapore.
Il dott. Michael Chee è un'autorità nel campo della ricerca sul sonno. Dopo aver esercitato come neurologo specializzato in epilessia e neurofisiologia clinica, i suoi studi sul sonno hanno avuto inizio esaminando i cambiamenti comportamentali che possono derivare da intere notti di deprivazione del sonno. Più recentemente, ha lavorato all'individuazione di metodi di utilizzo dei dispositivi indossabili per monitorare la salute della popolazione, l'invecchiamento cognitivo, la salute vascolare e il benessere mentale. Ha pubblicato numerosi studi su riviste scientifiche peer-reviewed, e il suo lavoro è stato diffuso dai media di tutto il mondo. È stato consulente di AIA, una delle più grandi compagnie di assicurazione in Asia. Il dottor Chee è un convinto sostenitore del sonno come veicolo privilegiato per condurre una vita più lunga e più sana.

Consulente ufficiale Oura
Jagmeet P. Singh, MD, ScM, DPhil
Il Dott. Jag Singh è professore di medicina alla Harvard Medical School. È l'ex direttore clinico della Divisione di Cardiologia e il direttore fondatore del Resynchronization and Advanced Cardiac Therapeutics Program presso il Massachusetts General Hospital.
Il Dr. Singh ha completato il suo tirocinio in medicina interna e una borsa di ricerca in cardiologia ed elettrofisiologia cardiaca presso il Mass General Hospital e la Harvard Medical School. Ha inoltre conseguito un dottorato presso l'Università di Oxford, un Master of Science in Clinical Investigation presso il MIT-Harvard e un dottorato di ricerca presso il Framingham Heart Study.
Molti dei suoi attuali sforzi sono concentrati sulla riprogettazione dell'assistenza sanitaria, sulla sanità digitale e sulle innovazioni dei dispositivi medici. Jag è un membro del Consiglio di amministrazione della Heart Rhythm Society e l'autore del libro "Future Care: Sensors, Artificial Intelligence, and the Reinvention of Medicine", recentemente pubblicato.